Lo yoga è una scienza di guarigione

Gli asana si basano sui semplici principi di allungamento, flessione, rotazione e rilassamento. Questi movimenti hanno effetti diversi sul sistema del corpo e guariranno, stimoleranno o sigilleranno una parte specifica di questo. Allo stesso tempo, l’approccio è olistico, mirato e purificante e rafforza ogni organo, osso e cellula del corpo. Lo yoga è una combinazione … Leggi tutto

Per contrastare lo stress, alternare pratica passiva con pratica attiva

Esistono diversi tipi di stress che affrontiamo ogni giorno: fisico, psicologico e fisiologico. L’unico modo per combattere efficacemente gli effetti negativi dei vari stress è attraverso una combinazione equilibrata di pratica attiva e passiva. Uso il termine “pratica passiva” quando parlo di yoga con i supporti poiché questi aiutano a promuovere la calma della mente, … Leggi tutto

L’asana del giorno “ARDHA CHANDRASANA”

yoga campagnano

Questa posizione ricorda la forma di una mezza luna, in Sanscrito ardha significa metà e chandra luna.E’ un asana che rafforza e rende elastiche le articolazioni e i muscoli delle gambe e può essere molto utile per le persone che hanno la funzionalità degli arti inferiori danneggiata o alterata. Inoltre tonifica la parte inferiore della … Leggi tutto

L’asana del giorno “UTTHITA PARSVAKONASANA”

In questo asana entrambe i lati del corpo sono estesi intensamente, dell’alluce di un piede fino alla punta delle dita della mano opposta. Benefici: espande la capacità dei polmoni tonifica i muscoli del cuore allevia i dolori della sciatica e quelli artritici migliora la digestione e aiuta a eliminare le tossine riduce il grasso sui … Leggi tutto

L’asana del giorno “VIRABHADRASANA 2”

Questa posizione prende il nome da Virabhadra,  un guerriero leggendario. L’esecuzione di questo asana rinvigorisce braccia, gambe e busto e riduce la rigidità del collo e delle spalle. Rende anche le articolazioni del ginocchio e dell’anca più flessibili. La pratica regolare di Virabhadrasana 2 aiuta a sviluppare forza e resistenza. Benefici Espande il torace e … Leggi tutto

Sabato 30 novembre open day di shiatsu

SABATO 30 NOVEMBRE DALLE ORE 10,30 OPEN DAY DI SHIATSU Una giornata di benessere per conoscere lo shiastu nella nostra scuola. Ilaria Pagnini proporrà solo su prenotazione dei trattamenti gratuiti.  Lo Shiatsu è una pratica che trova le sue fondamenta nella teoria dei 5 Movimenti dell’antica Medicina Tradizionale Cinese. Ciascun individuo è continuamente messo alla … Leggi tutto

L’asana del giorno “UTTHITA TRIKONASANA”

In questo asana in cui il corpo assume la forma di un triangolo esteso, il tronco e le gambe ricevono un’intensa estensione. Utthita in Sanscrito significa esteso, tri significa tre e kona indica un angolo. Con la pratica, si imparerà a spostarsi dal corpo fisico al corpo fisiologico. Si imparerà ad attivare gli organi, le … Leggi tutto

L’asana del giorno “TADASANA”

Tadasana – La posizione della montagna La parola tada in sanscrito significa montagna,  questa posizione insegna a rimanere saldi ed eretti come una montagna. La maggior parte delle persone non riesce a bilanciarsi perfettamente su entrambe le gambe e questo può creare disturbi e problemi che possono essere evitati. Tadasana insegna l’arte di stare in … Leggi tutto

Gli asana seduti: i loro benefici

Gli asana seduti portano elasticità ai fianchi, alle ginocchia, alle caviglie e ai muscoli dell’inguine. Queste posizioni rimuovono la tensione e la durezza del diaframma e della gola e rendono la respirazione più dolce e facile. Conservano la colonna vertebrale stabile, pacificano la mente e allungano i muscoli del cuore. La circolazione del sangue aumenta … Leggi tutto

Il corpo è v?hana, il nostro mezzo di trasporto…

“…. il corpo è , il nostro mezzo di trasporto, l’unico che possediamo, senza il quale non possiamo sperimentare nulla. Il corpo può guidarci verso l’autodistruzione come verso l’autorealizzazione, ma un mezzo di trasporto che non funziona come dovrebbe non può condurre il proprietario da nessuna parte”. Geeta Iyengar “Yoga per la donna”.

SCRIVICI

Vuoi informazioni sui corsi? Sugli orari? Su come venirci a trovare? Invia un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.